Uno dei musei più importanti di Firenze è senza dubbio la Galleria dell’Accademia. Il museo, situato in via Ricasoli, ospita molte splendide opere d’arte, ma è conosciuta principalmente come la casa di uno dei più grandi artisti del Rinascimento, Michelangelo.
Tra le opere esposte non possiamo non citare i Prigioni, il San Matteo ed in particolare il celebre David, in onore del quale venne realizzata la galleria antistante, in cui venne accolto dopo il trasferimento da Piazza della Signoria.
Ma all’interno della Galleria dell’Accademia sono ospitati lavori di altri illustri artisti come Pontormo, Alessandro Allori, Sandro Botticelli, Andrea Del Sarto, Domenico Ghirlandaio. Nelle altre sezioni sono visitabili il Museo degli Strumenti Musicali e la raccolta più vasta al mondo di opere pittoriche a sfondo oro.
Non arrivate impreparati al momento della vostra visita a questo splendido museo. Troverete tutte le informazioni necessarie per organizzarvi al meglio, come gli orari e le informazioni sui capolavori esposti.
Informazioni Pratiche
Le informazioni necessarie per organizzare la propria visita
Storia del Museo e delle Opere
Informazioni storiche sulla Galleria e sulle opere qui conservate
Biglietti e Prenotazioni
Come acquistare i biglietti e prenotare una visita
Il David: il capolavoro di Michelangelo
Scopri subito la storia e tutte le curiosità della celebre opera di Michelangelo.
Le ultime news dal Museo


L’arte di Francesco

Chiusura temporanea Sala di Giotto

