Musei di Palazzo Pitti
Palazzo Pitti è stata la residenza dei granduchi di Toscana. Vi hanno vissuto famiglie importanti come i Medici, i Lorena ed i Savoia nel periodo in cui Firenze fu capitale. All’epoca in cui venne terminato, intorno al 1469, era la residenza più grande e sfarzosa di Firenze.
Il Palazzo ha una struttura imponente, sebbene mantenga delle linee longilinee. Venne addirittura scelto da Maria de’ Medici, regina di Francia, come modello per la costruzione del suo palazzo a Parigi.
Palazzo Pitti è la grande Reggia Fiorentina; il complesso museale del palazzo attualmente comprende: la Galleria d’Arte Moderna, la Galleria Palatina e Appartamenti Reali, il Museo degli Argenti, il Museo del Costume, il Museo delle Porcellane, il Giardino di Boboli.


Per non perdere tempo in coda, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo. L’attesa durante l’alta stagione puo’ arrivare fino a 3 ore.