Museo degli Strumenti Musicali
Dal 1996 la Galleria si è arricchita del Dipartimento degli Strumenti Musicali, esposizione sistemata al piano terra oltre la Sala del Colosso, che comprende antichi e importanti strumenti provenienti all’attiguo Conservatorio Luigi Cherubini, facenti parte delle collezioni private medicee e lorenesi e raccolti tra il XVII e XIX sec., circa cinquanta pezzi, fra i quali si menziona la viola tenore di Antonio Stradivari, un violino di Stradivari del 1716 e un violoncello di Niccolò Amati del 1650.
All’interno delle sale sono presenti alcuni computer che permettono di ascoltare il suono degli strumenti esposti.